Woocommerce

Recommendations

Generale #

> Nota: se si utilizza un editor di shortcode per le pagine di Woocommerce, si consiglia di utilizzare questa guida.

ClerkLe Raccomandazioni di .io possono essere installate su qualsiasi pagina del negozio web, per aiutare i clienti a trovare i prodotti giusti.

Con la Guida all’installazione, è possibile vedere su quali pagine installare le raccomandazioni e quali tipi di raccomandazioni utilizzare, per far funzionare il nostro Migliori pratiche.

Dal menu principale, iniziare facendo clic su Per iniziare:

1. Creare un progetto standard #

La prima cosa da fare è creare un Design standard per i vostri cursori.

È possibile utilizzare Guida alla configurazione sotto Raccomandazioni - Creare un design per i cursori delle raccomandazioni - per creare rapidamente un design che abbia lo stesso schema di colori e lo stesso stile del vostro negozio web.

Fare clic su Pubblicare quando si è soddisfatti dello stile.

È possibile modificarlo facilmente in seguito, sotto Raccomandazioni - Designs nel menu a sinistra.

2. Selezione delle raccomandazioni da utilizzare #

Successivamente, ogni fase della Guida all’installazione si concentra su uno specifico Pagina del webshop.

Essi contengono informazioni su

  • Perché le raccomandazioni sono importanti nella pagina?

  • Quali tipi di raccomandazioni usare.

  • In quale punto della pagina devono essere collocate.

Fare clic su ciascun tipo di raccomandazione che si desidera utilizzare e seguire la procedura.

Tenete presente che: da solo cliccando su ogni blocco di Raccomandazioni diventeranno verde come se sono stati installati - non lo sono - è ancora necessario fare clic e seguire i passaggi.

3. Inserimento delle Raccomandazioni #

Dopo aver scelto quali raccomandazioni utilizzare per una pagina, è possibile aggiungerle al proprio webshop.

3.1 Inserimento con estensioni o codici incorporati #

Alcune pagine consentono di aggiungere le raccomandazioni direttamente tramite l’estensione o il codice incorporato:

Ecco le pagine che consentono entrambi i tipi di integrazione:

- Aggiungi raccomandazioni alla pagina del prodotto

- Aggiungi raccomandazioni alla pagina del carrello

- Mostra i prodotti più popolari nelle pagine delle tue categorie

Fare clic su ciascuno di essi e su scegliete il metodo che si desidera utilizzare per l’integrazione e seguire i passaggi.

Ecco un esempio di come Aggiungi raccomandazioni alla pagina del prodotto:

- Metodo 1: con l’estensione (seguire i passaggi)

Fare clic su FATTO

- Metodo 2: con embedcode (seguire la procedura)

Fare clic su FATTO

Alcuni codici embed richiedono variabili come prodotto o ID categoria. In questi casi, è sufficiente scegliere WooCommerce dal menu a tendina Scegliere la piattaforma, prima di copiare il codice embed.

3.2 Inserimento solo con estensione #

Queste pagine consentono un’integrazione solo tramite l’estensione:

- Mostra le raccomandazioni per l’aggiunta al carrello

Aggiungi le raccomandazioni per l’uscita dal negozio

Fate clic su ciascuno di essi e seguite la procedura.

Ecco un esempio di come Mostra raccomandazioni add-to-basket:

Fare clic su FATTO

3.3 Inserimento solo con codici incorporati #

Queste pagine consentono solo un’integrazione con embedcode:

- Aggiungi raccomandazioni alla tua home page

Aggiungi raccomandazioni di contenuto al tuo blog o alle tue notizie.

Per ogni tipo di raccomandazione, è sufficiente copiare il codice embedcode e inserirlo nel sito file che genera la pagina corrispondente nel vostro negozio web.

Ecco un esempio di come Aggiungi raccomandazioni alla tua home page:

Fare clic su FATTO

È possibile modificare facilmente il contenuto in un secondo momento, sotto Raccomandazioni - Contenuto nel menu a sinistra.

Cambia contenuto

Dopo aver abilitato le funzionalità, sarà possibile visualizzare la funzione RACCOMANDAZIONI di Clerk.io sul proprio negozio web.

Inserimento tramite shortcode #

1. Integrazione degli shortcode #

Se si utilizza un editor di shortcode come Elementor, è possibile che il nostro normale codice di raccomandazione non venga visualizzato a causa della diversa sintassi dell’ID prodotto in Elementor rispetto a un normale blocco HTML.

Se si utilizzano gli hook, è possibile andare in Aspetto -> Layout personalizzati -> Inserire lo shortcode nell’hook che appartiene a Clerk (nel caso in cui uno sviluppatore possa crearli se vuole che Clerk sia un hook).

Per inserire il codice, sostituire:

<span class="clerk" data-template="@product-page-alternatives" data-products="[<?php echo $product->get_id(); ?>]">
</span>

Con:

<span class"clerk" data-template="@product-page-alternatives data-products="[ [clerk_product_id] ]"></span>

Provare prima con le parentesi semplici e poi, se non funziona, con le parentesi doppie.

<span class="clerk" data-template="@category-page-popular" data-category="[ [clerk_category_id] ]"></span>

Se questo non funziona, potete provare questi:

<span class="clerk" data-template="@product-page-alternatives" data-products="[<?php the_ID(); ?>]"></span>
<span class="clerk" data-template="@product-page-others-also-bought" data-products="[<?php the_ID(); ?>]"></span>

2. Inserimento manuale del codice #

Se non è possibile inserire lo shortcode o non si utilizza alcun tipo di editor, andare in Aspetto→ Personalizzazione→ Fare clic sulla pagina del prodotto e seguire questi passaggi:

Widget → Shopsidebar 1 → Aggiungi widget → Clerk Contenuto

3. Costruttore WP Baker #

Integrazione del file del tema

Aggiunta del cursore della pagina del prodotto a tutte le pagine:

PLACEHOLDER_58

(o un file simile a quello in cui si trova la pagina del prodotto)

Inserire il codice span nel file in cui si desidera che venga visualizzato. Simile all’accesso FTP.

<span class="clerk" data-template="@product-page-alternatives" data-products="[<?php the_ID(); ?>]"></span>
<span class="clerk" data-template="@product-page-others-also-bought" data-products="[<?php the_ID(); ?>]"></span>

Fase di aggiunta al cestino #

  1. Se non l’avete ancora fatto, create il sito Contenuto che volete usare nel passo Aggiungi al carrello (Power Step).

  2. Nel backend di WooCommerce, andate su Pagine.

  3. Nella parte superiore della pagina, fare clic su Aggiungi nuovo.

  4. Assegnate alla pagina powerstep un nome significativo, come “Prodotto aggiunto al carrello!”, che verrà visualizzato come titolo sul powerstep.

  5. Nel campo di testo grande, digitate [clerk-powerstep] e premete Pubblicare.

6. Andare su Commesso -> Impostazioni del commesso nel menu laterale e trovare Impostazioni Powerstep.

7. Inserire gli ID dei blocchi di contenuto creati, separati da virgole, in

Contenuto.

Gli ID dei blocchi di contenuto creati si trovano nel proprio sito Backend del commesso(my,clerk.io), sotto Raccomandazioni -> Contenuto -> Modifica (il numero di contenuti varia da 1 a 4 per la fase Aggiungi al carrello):

Ecco un esempio di come trovare l’ID del Contenuto:

8. Scegliere il nome della pagina appena creata, alla voce Pagina Powerstep

e selezionare Abilitato.

9. Fare clic su Salva impostazioni.

FACOLTATIVO

Se il Powerstep non viene ancora visualizzato, potrebbe essere necessario disattivare l’impostazione Cart Redirect di WooCommerce.

Per farlo, andare su

WooCommerce -> Impostazioni -> Prodotti e trovare Comportamento dell’aggiunta al carrello.

Assicurarsi che entrambe le caselle siano deselezionate e fare clic su Salva le modifiche in fondo alla pagina.

Se la pagina Aggiungi al carrello viene visualizzata due volte

Se si verifica un problema in cui il Powerstep viene visualizzato due volte, è necessario dividere la pagina per risolvere il problema.

  • Nel backend di WooCommerce, andate alla pagina Powerstep che avete creato in Pages al primo passo .

  • Scegliere “Shortcodes” nell’angolo in alto a destra, quindi fare clic su “Row / Columns”.

  • Quindi, fare clic su “OK” nel pop-up che appare.
  • Infine, spostare [clerk-powerstep] all’interno dei tag [row] [col] e [/row] [/col] e fare clic su Salva.

Uscita dall’intento #

Il popup Intento di uscita reagisce quando un visitatore cerca di lasciare il vostro negozio web. fa apparire e visualizza prodotti interessanti, eventualmente convertendo il visitatore che se ne va in un cliente che acquista.

Impostazione con il plugin #

Da PLACEHOLDER_10 del plugin WooCommerce , Exit-Intent può essere attivato direttamente dal plugin.

La configurazione è in 5 passi:

  1. Creare un nuovo file di Contenuto del sito web in my.clerk.io e nominarlo “Intento di uscita

  2. Scegliere una logica per esso - Suggeriamo “Raccomandazioni per i visitatori”.

  3. Nel backend di WooCommerce, andare su Impiegato nel menu laterale e trovare Impostazioni dell’intento di uscita.

  4. Selezionate la casella Abilitato e assicuratevi che il campo Modello contenga _“exit-intent”.

  5. Fare clic su Salva impostazioni per attivarlo.

Ora verrà visualizzato il pop-up dell’intento di uscita quando si tenterà di accedere alla pagina lasciare per la prima volta.

Impostazione manuale #

Se si utilizza una versione precedente del plugin o si desidera configurare manualmente l’Exit-Intent, seguire questi passaggi:

  1. Creare un nuovo file Contenuto del sito web in my.clerk.io

  2. Scegliere una logica per esso - Suggeriamo “Raccomandazioni per i visitatori”.

  3. Da Inserire nel sito web, copiare il codice embed fornito in questo file di WooCommerce, appena sopra il Clerk.io tracking-script:

wp-content->plugins->clerkio->includes->class-clerk-visitor-tracking.php

  1. Aggiungere: data-exit-intent=“true” al codice embed appena inserito. In questo modo:

Esempio di codice embed

<span class="clerk"
  data-template="@exit-intent"
  data-exit-intent="true">
</span>

Inserito nella classeclerk-visitor-tracking.php

Ricordarsi di stile il proprio contenuto in Designs all’indirizzo my.clerk.io

Tutte le raccomandazioni contenenti data-exit-intent=“true” attiveranno il pop-up dell’intento di uscita.

Aggiunta di raccomandazioni con i ganci visivi #

All’interno di WooCommerce, alcune pagine del sito web vengono create utilizzando i Visual Hooks invece di essere rese da un file HTML. Per aggiungere contenuti alle pagine create tramite Visual Hooks, è necessario inserire il contenuto Clerk.io all’interno del file functions.php attivo del negozio web.

Il file functions.php si trova solitamente nel seguente percorso:

/wp-content/themes/YOUR-THEME-NAME-child-theme/functions.php

Per esempio, per aggiungere un cursore Raccomandazioni con il contenuto @pagina-prodotto-alternativa alla pagina del prodotto, si deve includere il seguente codice all’interno del tag principale <php? ?> in functions.php:

// CLERK ADD PRODUCT PAGE SLIDER

add_action ( 'woocommerce_after_single_product', 'clerk_alternatives',5
);

function clerk_alternatives() {
$clerk_id = wc_get_product()->get_id();
echo "<span class='clerk'
data-template='@product-page-alternatives'
data-products='[$clerk_id]'>
</span>";
}

E un altro esempio per aggiungere un cursore Raccomandazioni alla pagina Add-to-Cart:

// CLERK ADD CART SLIDER
add_action ( 'woocommerce_after_cart_contents', 'clerk_cart_slider',5);

function clerk_cart_slider() {
 $clerk_id = get_queried_object()->term_id;
 echo "<span class="clerk"
data-template="@cart-others-also-bought"
data-products="[<?php $items = WC()->cart->get_cart(); foreach( $items as $cart_item ){ $product_id = $cart_item['product_id']; echo $product_id; if ($cart_item != end($items)) {echo ",";} } ?>]"></span>";
}

Per aggiungere i vostri cursori di raccomandazioni alle pagine precedenti, ricordate di sostituire il codice all’interno dei tag con il codice embed fornito nel contenuto delle raccomandazioni in my.clerk.io, come qui di seguito:

Il valore impostato in add_action(), 5 in questo esempio, indica a WooCommerce la priorità del Contenuto aggiunto, che a sua volta influenza la tempistica di visualizzazione del Contenuto in quel Gancio visivo. Nota: Quando si imposta la priorità, WooCommerce accetta solo multipli di 5.

Ulteriori informazioni sulle pagine del sito web di WooCommerce che utilizzano i ganci visivi:

https://www.businessbloomer.com/category/woocommerce-tips/visual-hook-series/

Questa pagina è stata tradotta da un'utile intelligenza artificiale, quindi potrebbero esserci errori linguistici. Grazie per la comprensione.